Il concept di ZAC! si basa sul tema del taglio: l’immagine del tavolo è caratterizzata da una fessura che lo divide in due parti uguali e simmetriche. Il taglio parte dal piano, diviso in due perfetti semicerchi, e continua sulla struttura della base. In questo caso i due semicerchi, divisi dalla fenditura verticale, sono ruotati di 180°.

Nel caso di ZAC! il tema del taglio, della spaccatura, vuole assumere un significato positivo: un gesto simbolico che apre il prodotto di design alla contaminazione. Partendo dalla forma pura tipica del tavolo rotondo, la recisione in due parti uguali fornisce, innanzitutto, un’occasione di ingrandimento: attraverso una struttura allungabile e un piano supplementare, il tavolo può essere esteso, garantendo la massima flessibilità di utilizzo negli interni domestici o ricettivi.

ZAC! è un tavolo dal design essenziale: gli elementi che lo compongono sono unicamente il piano, realizzato in legno, e le due gambe semicircolari in acciaio. I materiali previsti dal progetto offrono due ipotesi di finiture: una monocromatica e una differenziata. Nella prima ipotesi, piano e struttura hanno la stessa finitura, con diverse possibilità cromatiche. La seconda soluzione, invece, prevede la differenziazione materica tra piano e struttura: in questo caso vengono enfatizzati i materiali utilizzati, con il legno che viene mantenuto in tinta naturale e le gambe in acciaio al grezzo o verniciato.

  • Anno

    2023

error: Content is protected - NODE Architetti