Il progetto per la demolizione e ricostruzione della scuola primaria di Cinto Caomaggiore prevede la realizzazione di due volumi funzionali, collegati da uno spazio ad uso flessibile. Tale conformazione genera una corte, uno spazio aperto racchiuso dall’edificio stesso.
Il primo dei due volumi (blocco 1) ospita gli spazi didattici principali, con 10 aule disposte su due livelli. Il blocco 2 è costituito da spazi di supporto alla didattica e ai docenti: i due laboratori e la biblioteca per gli insegnanti.
Il collegamento dei due blocchi è costituito da un volume destinato ad un utilizzo flessibile. L’intento del progetto è evitare la presenza di semplici spazi di distribuzione, come i classici corridoi. Lo spazio di collegamento previsto dal progetto è in realtà un elemento attrattivo di tutto l’edificio. Al suo interno è caratterizzato da una gradonata utilizzabile in maniera flessibile: platea per spettacoli, conferenze e lezioni di gruppo, spazio di ritrovo per momenti ricreativi, auditorium a servizio degli alunni e, in orari extra scolastici, della cittadinanza. In questo modo il progetto trasforma un semplice spazio di distribuzione in una calamita per le attività e la socializzazione.
Per le facciate è stato utilizzato un duplice linguaggio: i fronti verso la strada prevedono aperture vetrate di larghezza modulare e alte da pavimento a soffitto. L’imbotte delle finestre rastremato genera profondità di luci e ombre. La facciata verso la corte interna mantiene la scansione, con basamento, marcapiani ed elementi verticali rastremati e disposti in maniera modulare. Al suo interno, però, viene inserito un porticato percorribile per tutta la sua lunghezza, arretrando la parete perimetrale. In questo modo il progetto sottolinea l’importanza visiva e funzionale della corte, che diventa l’agorà attorno a cui ruotano tutti gli spazi. Il giardino contamina l’immagine dell’edificio, attraverso le vasche che delimitano il porticato e che ospitano essenze autoctone. Al piano primo, in corrispondenza dell’atrio, è stato inserito un piccolo giardino pensile.
Comune di Cinto Caomaggiore
2023
Cinto Caomaggiore (VE)