Il concorso, indetto dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo, pone l’obiettivo di trasporre le opere architettoniche, siano esse frutto del lavoro dei grandi maestri o semplici luoghi del vivere quotidiano, in parole, attraverso la redazione di un breve saggio.

Il testo presentato dall’arch. Edoardo Del Conte ha come oggetto un’opera architettonica di grande ispirazione: il Memoriale Brion dell’arch. Carlo Scarpa. Situato a San Vito di Altivole, nella campagna trevigiana, il Memoriale Brion viene descritto attraverso gli occhi di un giovane studente di architettura, che lo visita per prima volta. Attraverso la descrizione di alcuni elementi dell’architettura, nonché del contesto in cui essa si inserisce, il testo mette in risalto la caratteristica principale dell’opera: non si tratta semplicemente di una tomba, immobile; è invece un luogo in eterno movimento, astratto dalla dimensione terrena.

Il racconto è stato premiato durante la cerimonia tenutasi all’Urban Center – Casa dell’Energia di Arezzo, ed è così entrato a far parte della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale.

Il testo è disponibile per la lettura al seguente link: https://www.architettiarezzo.it/iv-edizione-architettura-di-parole-2023/

  • Tipologia di concorso

    Concorso nazionale di scrittura

  • Data premiazione

    03 Novembre 2023

  • Luogo

    Casa dell'Energia - Arezzo

error: Content is protected - NODE Architetti